Formula 1

Scossone in Formula 1, altroché finita: sta rischiando tantissimo

La Formula 1 è partita in Bahrain, ma a tenere banco è un tema molto delicato. Andiamo a vedere i dettagli della situazione

Il mondiale di Formula 1 2024 si è aperto con le qualifiche del Gran Premio del Bahrain che hanno visto Max Verstappen riprendere da dove aveva lasciato. Il campione del mondo ha ottenuto la pole position davanti alla Ferrari di Charles Leclerc che ha pagato un paio di errori nel suo giro decisivo, dovendo rinunciare alla terza partenza al palo in carriera sul tracciato di Sakhir.

Formula 1, la vicenda è tutt’altro che chiusa (Ansa) – FlopGear.it

Di certo, dalla prima qualifica dell’anno è emerso uno scenario interessante con le varie monoposto molto vicine tra di loro, per una Formula 1 che ha bisogno di una storia che cambi dopo la monotonia del 2023. Detto questo, durante le prove libere del giovedì è avvenuto un episodio che ha scosso il paddock ed esula del tutto dall’aspetto sportivo. Vediamo la situazione attuale.

Il caso Christian Horner sembrava chiuso prima dell’inizio delle prove libere, dal momento che l’indagine interna alla Red Bull lo aveva del tutto scagionato dalle accuse di comportamento inappropriato nei confronti di una dipendente. Tuttavia, la vicenda non sembra finita dopo l’invio di una mail di un account anonimo che, poco prima della fine della seconda sessione di prove libere, è stata recapitata ai giornalisti più influenti del paddock, ma anche ad altri team principal, membri della FIA e di Liberty Media.

Formula 1, prosegue l’incubo per Chris Horner

In questa mail, a quanto riportato, sono presenti innumerevoli screenshot che riguarderebbero le chat tra Horner e la dipendente della Red Bull, che però non sono stati ancora pubblicati e sui quali ci sono dubbi sulla loro veridicità. Horner ha avuto un incontro privato con il presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem che, di sicuro, voleva avere alcuni chiarimenti sulla vicenda.

Christian Horner team principal della Red Bull (Ansa) – FlopGear.it

Che gli screenshot siano veri o meno, secondo quanto segnalato da “Formulapassion.it” ci sarebbe un nuovo guaio da affrontare per Horner, dal momento che due articoli del codice sportivo della FIA potrebbero metterlo in difficoltà. In sostanza, la FIA potrebbe affermare che la sua reputazione possa essere stata messa in discussione e danneggiata dalla vicenda Horner, motivo per il quale si potrebbe ritrovare costretta ad agire nei confronti del team principal RB.

L’utilizzo dei tanti condizionali è d’obbligo dal momento che di certezze, su questa storia, non ce ne sono. Tuttavia potrebbe essere il momento giusto per fare chiarezza anche fuori da quella che è stata l’indagine interna della Red Bull.

Horner dunque ancora non è al sicuro. Per ora il team principal si è limiato a non commentare l’invio di questi contenuti anonimi. Di certo, la vicenda, oltreché per il suo ruolo da team principal potrebbe avere ripercussioni anche in ambito familiare. La moglie, Geri Halliwell, ex cantante delle Spice Girls, pare sia molto provata dall’accaduto. I due, tuttavia, sono stati immortalati mano nella mano nel paddock del circuito di Sakhir prima dell’inizio del Gran Premio del Bahrain.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

1 ora ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

16 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago