Auto

Se compri una Tesla, hai 8mila chilometri “gratis” di ricarica: la pazza offerta di Musk

Acquistare una Tesla oggi potrebbe essere ancora più vantaggioso. Elon Musk è pronto a stupire ancora

Elon Musk non bada a spese per il rilanciare Tesla e sta progettando a un’idea pazzesca per impensierire ulteriormente la concorrenza, già alle prese con un mercato che stenta a decollare.

Elon Musk ha pensato a una super promozione per Tesla (Ansa) – Flopgear.it

La vendita di auto elettriche è in calo praticamente in tutto il mondo. La prima crisi di rigetto nel mercato internazionale delle EV è diventata realtà e questo sta spingendo le case costruttrici a importanti modifiche. Bisogna arrivare a soluzioni più convenienti per i clienti e, in questo, Elon Musk è sempre in prima linea. Il CEO e fondatore di Tesla ha mille idee e molte di esse si tramutano in affari d’oro, con intuizioni che la concorrenza può solo copiare con colpevole ritardo.

Questa volta la promozione che l’imprenditore ha studiato è davvero astuta: regalare ricariche a tutti coloro che acquistano un’automobile Tesla. In realtà già nel 2022 aveva pensato a qualcosa del genere, ma questa volta è riuscito a superarsi, rendendo il tutto più completo.

Tesla, la promozione sulle ricariche voluta da Musk: come funziona, tutti i dettagli

Ma di che tipo di offerta stiamo parlando? Entrando nello specifico, Tesla donerà 5.000 miglia di crediti Supercharger (all’incirca 8.000 chilometri) a tutti coloro che acquisteranno una nuova Tesla Model S , Model 3, Model X o Model Y prima del 31 marzo 2024.

L’incentivo significativo delle ricariche gratis sarà quindi a termine e avrà dei paletti ben precisi. Ad esempio non potrà essere sfruttata da un altro proprietario ma solo da colui che ha acquisito il modello (anche cedendolo in questo periodo la promozione non diventa trasferibile).

Cambia tutto per l’acquisto di una Tesla (Ansa) – Flopgear.it

Inoltre dovrà essere sfruttato entro e non oltre i 2 anni a partire dall’acquisto (da effettuare entro la fine di marzo). Sono esclusi da questo incentivo gli acquisti di veicoli usati e quelli utilizzati per scopi commerciali.  Il Cybertruck non rientrerà nel bonus. L’ulteriore aspetto positivo è che l’iniziativa può essere combinata con altre promozioni, come la permuta di altri marchi.

Vedremo se l’idea escogitata da Elon Musk coglierà nuovamente nel segno. La concorrenza è sempre in agguato per il marchio americano. In prima linea, adesso, c’è il marchio cinese BYD, altro leader nell’ambito delle auto elettriche, che si appresta a spostare una parte della sua produzione in Europa, precisamente in Ungheria dopo l’accordio ufficializzato con il governo Orbam.

Angelo Papi

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

8 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago