Auto

Sono loro le auto più economiche sul mercato: ideali per chi vuole risparmiare senza rinunciare all’efficienza

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

 

Nonostante le voci che parlano di una possibile estinzione delle auto low-cost, il mercato automobilistico italiano dimostra il contrario nei primi cinque mesi del 2024.

Le citycar di segmento B hanno dominato le vendite, superando persino i SUV compatti e medi di segmento C. Questa tendenza rivela un interesse costante per veicoli più accessibili e pratici per la mobilità urbana.

Auto economiche sul mercato italiano (FlopGear.it)

Mentre alcune categorie di veicoli sembrano avvicinarsi alla fine del loro ciclo vitale nel contesto della mobilità moderna italiana del 2024, le citycar dimostrano ancora una volta la loro resilienza offrendo soluzioni pratiche ed economicamente vantaggiose ai consumatori attenti al budget ma desiderosi di non rinunciare alla comodità della guida urbana.

Le auto nuove più economiche in Italia

Il panorama delle auto economiche in Italia è completato da modelli come Mahindra Kuv100, Mitsubishi Space Star ed Evo 3 che offrono soluzioni diverse a prezzi contenuti. Anche se alcuni non possono beneficiare degli ecobonus a causa delle loro emissioni CO2 superiori ai limiti stabiliti dalla normativa vigente.

Risparmio sulle auto (FlopGear.it)

Dacia Sandero Streetway: l’accessibilità incontra la versatilità

Tra le proposte più interessanti per chi cerca un’auto nuova senza spendere una fortuna, troviamo la Dacia Sandero Streetway. Disponibile con motorizzazioni benzina da 65 o 90 Cv e anche in versione bifuel benzina/Gpl da 100 Cv, questa vettura si distingue per il suo prezzo competitivo. Grazie agli incentivi dell’Ecobonus, il prezzo di partenza può scendere significativamente, rendendo la Sandero Streetway una delle opzioni più vantaggiose sul mercato.

Citroën C3: innovazione e risparmio

La nuova generazione della Citroën C3 si presenta come una delle novità più rilevanti tra le auto economiche disponibili in Italia nel 2024. Con un design rinnovato e l’introduzione di una versione completamente elettrica, la C3 offre diverse opzioni motoristiche adatte a vari tipi di utenti. Anche in questo caso, l’accesso all’Ecobonus statale permette di abbattere ulteriormente il costo d’acquisto.

Renault Twingo: piccola ma potente

La Renault Twingo continua a essere una scelta popolare grazie alla sua combinazione vincente di dimensioni compatte e prestazioni soddisfacenti. Disponibile sia con motore benzina che in versione completamente elettrica, offre soluzioni diverse a seconda delle esigenze personali. Nonostante gli incentivi per le versioni elettriche siano esauriti, lo sconto applicabile alle varianti benzina rimane un forte incentivo all’acquisto.

Fiat Panda Hybrid: verso il futuro con uno sguardo al passato

La Fiat Panda Hybrid rappresenta un ponte tra tradizione e innovazione nel settore automobilistico italiano. Sebbene stia per essere sostituita da nuovi modelli come Pandina e Fiat Grande Panda, rimane una delle opzioni più accessibili grazie agli incentivi statali applicabili alla rottamazione.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

45 minuti ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

15 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago