Moto

Sorpresa Husqvarna, doppio regalo in concessionario: successo annunciato

Doppio rinnovamento per la casa svedese. Anche se forse sarebbe più giusto dire stravolgimento. Cambia tutto per due serie amatissime

Il famoso marchio di motociclette Husqvarna ha deciso, un po’ a sorpresa, di rivoluzionare quasi completamente le sue due iconiche moto stradali: la Vitpilen e la Svartpilen. Dopo averle inizialmente ideate e presentate come concept, queste moto hanno conquistato il mercato grazie alla loro compattezza, l’originalità e lo stile avanguardista. Nel 2018 sono state rese disponibili e oggi, a distanza di cinque anni, sono pronte a stupire ancora una volta, rinnovandosi, dopo aver ottenuto un grande successo.

Rivoluzionate le Vitpilen e Svartpilen di Husqvarna – flopgear.it

Ciò che non cambierà è il design distintivo delle Vitpilen e Svartpilen: plastiche che uniscono la copertura del serbatoio e i fianchetti, un codino corto e un faro tondo. Tuttavia, ora somigliano più alle amate (ma defunte) 701: profilo più snello e allungato e una verniciatura più curata con adesivi sotto trasparente. Vista la crescente concorrenza, soprattutto dalla Cina e dal Giappone, le dotazioni sono state aumentate, per offrire un’esperienza eccellente. Ora entrambi i modelli hanno un DRL circolare sul faro anteriore, un cruscotto TFT da 5” con connettività a smartphone, il ride-by-wire, il controllo di trazione e il quickshifter bidirezionale di serie.

Il nuovo telaio in acciaio rappresenta un importante cambiamento ergonomico: mantiene l’aspetto caratteristico, ma aumenta l’interasse per una maggiore abitabilità. Le moto sono ora più lunghe e più accessibili, con sella ridotta da 835 mm a 820 mm di altezza. Nonostante le dimensioni maggiori, il peso rimane contenuto: varia da 147,5 kg per la Vitpilen 125 a 159 kg per la Svartpilen 401. Il serbatoio, che sarà ora da 13 litri, è aumentato considerevolmente rispetto ai precedenti 9,5 litri. Inoltre, il nuovo telaietto imbullonato sostituisce il precedente saldato.

Husqvarna Svartpilen e Vitpilen, perfette ed economiche: il prezzo

La Vitpilen, sportivissima, abbandona i semimanubri per un manubrio corto e dritto (come quello delle roadster), migliorando così la comodità, senza compromettere l’agilità. Entrambi i modelli hanno modificato l’offset delle piastre forcella e la Svartpilen avrà un deflettore sopra il faro per migliorare il comfort. La qualità della ciclistica è affidata alle sospensioni WP APEX, regolabili su 5 posizioni per le versioni 401, così che i meno esperti possano godere di un’esperienza personalizzata e più varia. Insomma, le novità sono davvero tante.

Le immagini ufficiali delle nuove Husqvarna Svartpilen e Vitpilen – (Foto Husqvarna Motorcycles Press Release) – flopgear.it

Grande miglioramento anche dal punto di vista del comparto elettronico, che con la gestione motore RBW ha introdotto due riding mode (Street e Rain) che adattano la mappa motore e il controllo di trazione a seconda delle condizioni. Quest’ultimo, insieme all’ABS che ha anche la modalità Supermoto, è cornering. Tutto questo rende le Vitpilen e Svartpilen modelli di primo livello. Lo si evince anche dalla presenza del pannello TFT da 5”, che sostituisce l’LCD precedente, offrendo connettività smartphone con navigazione TBT+ tramite l’App Ride Husqvarna. La presa USB-C aggiunge un tocco moderno.

Infine, i motori. Sono una delle caratteristiche principali e un punto di forza di queste nuove moto. Con potenze rispettivamente di 15 CV per le 125 e 45 CV per le 401, entrambi sono una nuova generazione di motori, siglati LC4c. Entrambi sono caratterizzati da alberi con teste più compatte. Dal punto di vista dell’alimentazione ci sono altri cambiamenti, con iniettori ridisegnati e un airbox più ampio, il che dovrebbe migliorare le prestazioni complessive. Grande lavoro anche sui componenti manutentivi, come la frizione antisaltellamento e il cambio a 6 rapporti con quickshifter di serie, che dovrebbero garantire meno problemi. Per chiudere in bellezza, i prezzi sono davvero competitivi: la Vitpilen 125 ha un prezzo di listino di 5.630 euro, mentre la Vitpilen 401 è disponibile a 6.680 euro. Per la Svartpilen 125 e la Svartpilen 401, i prezzi sono rispettivamente di 5.739 euro e 6.780 euro. In attesa di ulteriori sviluppi, Husqvarna si dimostra unica e lancia la sfida.

Stefano Bressi

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

21 minuti ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

2 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

5 giorni ago