Categories: Notizie

Spuntano cartelli stradali con il bordo verde, se ve ne capita uno ora sapete cosa indicano

Ormai si pensava di aver visto tutti i colori per i cartelli stradali, ma non tutti sanno cosa significa il bordo verde.

Un momento fondamentale che permette di poter essere in possesso della patente è quello legato al superamento dell’esame teorico. Questo infatti mette in mostra la capacità dell’esaminando di saper riconoscere i vari segnali stradali e soprattutto di sapere quello che deve avvenire in strada in determinate situazioni.

Cartelli stradali con bordo verde (flopgear.it)

Si sa inoltre come ogni colore dei cartelli stradali abbia un suo significato ben preciso, il che sta a indicare come mai sia di vitale importanza non confondersi. Il rosso e il blu sono molto noti in agli auotmobilisti, ma nessuno aveva ancora ben chiaro il fatto che sarebbe apparso prima o poi anche il cartello con il bordo verde.

Nel Belpaese per esempio queste segnalazioni avvengono solo nel caso in cui si sia in autostrada. Questo è un segnale molto importante, in quanto permette di far capire come ci si trovi d’innanzi a una strada ad alta percorrenza. I segnali stradali dunque devono essere conosciuti, ma all’estero può capitare che ci siano dei colori diversi, e il verde può sorprendere.

Cartello stradale verde: ecco cosa significa

Non tutte le nazioni prevedono dei divieti decisi come in Italia, ma ci sono anche nella nazioni nelle quali stanno giungendo dei consigli. Motorbike Magazine segnala infatti come in Francia e nel Regno Unito siano diventati ormai comuni i segnali stradali con il bordo verde, che hanno solo il compito di dare delle raccomandazioni.

Segnali stradali (Twitter – flopgear.it)

Infatti queste suggeriscono il comportamento che devono attuare gli automobilisti, come può essere per esempio l’aumento della distanza di sicurezza, oppure fare in modo che si mantenga una determinata velocità. Si tratta per il momento solo di esperimenti che hanno l’intento di responsabilizzare gli automobilisti, che però dovranno abituarsi.


Quando si parla di sicurezza stradale  è il caso di non trascurare niente e dare delle indicazioni ben precise che devono essere seguite e si sa che nel momento in cui non vi è una sanzione per chi non le rispetta, per molti significa che è lecito e si può fare tutto. Vedremo però come funzionerà questo esperimento tra Regno Unito e Francia. 

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

18 minuti ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

15 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago