Auto

Stellantis, che “lezione” da Fiat e l’Italia: adesso dovranno ripensarci

Tra Stellantis e l’Italia c’è forte tensione, ma ora emerge un dato che può cambiare le carte in tavola. Ecco i dettagli.

Il gruppo Stellantis è in una fase di crescita sul fronte delle vendite, ma a far discutere sono i grandi battibecchi che sono in corso con il nostro governo. Carlos Tavares ha richiesto maggiori incentivi per facilitare la vendita di auto elettriche, che di certo non stanno facendo segnare risultati da sogno, anche se nel 2023 ha superato Tesla in tal senso ed è alle spalle solamente del gruppo Volkswagen. Il governo ha ovviamente rifiutato di riservare sostegni al colosso di John Elkann, ed è così che i vertici hanno minacciato l’addio alla produzione nel nostro paese.

Stellantis Fiat gran numero – FlopGear.it

Un qualcosa del genere sta già succedendo, dal momento che la nuova Fiat Panda verrà prodotta in Serbia, mentre l’Alfa Romeo Milano verrà costruita in Polonia. La Lancia Ypsilon appena svelata viene prodotta in Spagna, a Saragozza, per cui le indicazioni non sono di certo positive. Il gruppo Stellantis dovrà forse ricredersi leggendo i risultati di cui vi stiamo per parlare, che sono davvero eccezionali per il nostro paese.

Stellantis, il risultato della Fiat è eccezionale

Il 2023 è stato un anno di generale crescita per il gruppo Stellantis, con la Fiat che si è confermata il marchio con il maggior numero di vendite a livello globale. Riseptto al 2022, la casa di Torino ha fatto registrare un incremento del 12% sul fronte delle immatricolazioni, un bel segnale da parte del costruttore italiano, che forse può portare i vertici della holding multinazionale olandese a riflettere sulle decisioni da prendere.

Fiat in mostra (ANSA) – FlopGear.it

Come sappiamo, la controllata di John Elkann sta voltando le spalle alla nostra penisola sul fronte della produzione, ma il successo dei modelli Fiat, ed anche la costante crescita dell’Alfa Romeo, testimoniano l’amore che c’è per i nostri costruttori, con il marchio piemontese che ha battuto le francesi Peugeot e Citroen, brand storici del gruppo PSA, ora confluiti in Stellantis.

Per quanto riguarda i modelli, la Panda, la Tipo e la Strada sono i più venduti in assoluto, con quest’ultima che dirà poco alla clientela delle nostre parti. Infatti, parliamo dell’auto preferita sul mercato brasiliano, che in Italia e sul mercato europee non è in vendita, ma che nel Sud America è da anni al top sul fronte delle immatricolazioni, e che promette grandi successi anche in futuro. La Panda è ovviamente il punto di riferimento in assoluto, e che in Italia ha chiuso ad oltre 102.000 unità vendute.

Pensate che, in totale, la Fiat ha venduto ben 1,35 milioni di auto a livello globale, svettando in Europa, Medio Oriente, Sud America ed Africa. Come detto, si tratta di un risultato eccezionale, che potrebbe far cambiare qualcosa negli equilibri tra Stellantis ed il governo italiano. La speranza è che presto su questa vicenda si possa fare chiarezza, dal momento che il Made in Italy merita di essere preservato ed esaltato, dando la possibilità ai nostri operai di lavorare e continuare a produrre sui nostri territori e nelle fabbriche nostrane.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

6 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

20 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago