Categories: Notizie

Stellantis-Italia, è finita? L’allarme getta il Paese nel panico

Momenti sempre più complicati nel rapporto tra Italia e il Gruppo Stellantis, con il futuro che sembra tutto tranne che roseo.

Non sono di certo mancati gli screzi negli ultimi mesi tra l’Italia e il Gruppo Stellantis, con il Governo che ha preso delle decisioni che spesso hanno portato a degli scontri. Le aperte e chiare accuse di favorire gli stabilimenti francesi a quelli italiani non potevano di certo passare sotto traccia, senza poi dimenticare ciò che è accaduto con la Junior e la Topolino.

La fine tra Stellantis e Italia (flopgear.it)

Inizialmente infatti il nuovo modello dell’Alfa Romeo avrebbe dovuto chiamarsi Milano, con il nome che era già stato annunciato da tempo. Solo dopo la presentazione ufficiale però il Governo ha richiesto il cambio della denominazione, in quanto sarebbe stata pubblicità ingannevole, visto come la sua produzione avvenga in Polonia e non nella città meneghina.

I problemi non sono mancati anche per la FIAT Topolino, con questa che aveva disegnato vicino alla portiera un piccolo Tricolore, ma essendo in Marocco la sua produzione, una volta sbarcate a Livorno c’è stato l’obbligo da parte del Governo di togliere la bandiera italiana. Ora altri dati che diventano noti non sono di certo positivi, anzi sottolineano ancora di più una condizione sempre più complicata.

Stellantis crolla nella produzione: cosa sta succedendo?

Purtroppo il 2024 non sembra essere il periodo d’oro per Stellantis, considerando infatti come non solo le vendite stanno andando a rilento, ma anche la produzione sta subendo diversi stop. In Italia la situazione si sta facendo sempre più critica, visti anche i rapporti non certo idilliaci da Carlos Tavares, AD di Stellantis, con Governo e sindacati.

John Elkann (Ansa – flopgear.it)

Nel 2024 si parla addirittura di una riduzione del 33% delle auto prodotte, con con il totale che al posto di essere stato di 751 mila modelli come nel 2023, è passato a soli 500 mila. La situazione però si fa sempre più complicata, anche perché Stellantis sta ricevendo gli aiuti da parte del Governo, con i bonus per l’acquisto di auto da parte dei cittadini che dovrebbe invogliare e innalzare le richieste sul mercato.

Critiche da parte di Ferdinando Uliano, ovvero il Presidente di FIM-CISL, che ha spiegato come non sia ancora visibile l’impatto dei bonus e al posto che avere In Italia si vorrebbe arrivare alla produzione di un milione di auto entro il 2030, ma ora siamo solo a 303 mila, numeri che sono ben lontani dall’obiettivo richiesto. La situazione dovrà migliorare nel breve periodo, con le conseguenze che per i lavoratori rischiano di diventare drammatiche.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago