Notizie

Stellantis-Italia, nuovo annuncio da parte del Governo: accadrà già quest’anno

Arriva una notizia sull’annuncio che tutti aspettavano. Il dialogo tra Stellantis e il Governo sembra essersi riaperto, vediamo che cosa succede ora. 

Negli ultimi tempi si è venuta a creare una dura disputa tra il Governo Meloni e il principale produttore italiano di automobili, il Gruppo Stellantis. La multinazionale pur avendo sede in Olanda ha infatti al suo interno molti marchi del made in Italy, da Fiat ad Alfa Romeo e Lancia, cosa che rende centrale l’operato della dirigenza del gruppo in questi tempi.

Il Governo Meloni ha ormai scelto come fare (Ansa) – Flop Gear.it

Questo botta e risposta che ha come centro della questione il processo di de-localizzazione che l’azienda retta da Carlos Tavares ha preso a seguire negli ultimi anni – emblematico il caso dello spostamento della produzione di molti veicoli Fiat dall’Italia allo stabilimento di Tychy che invece si trova in Polonia per via del costo della manodopera – ha tirato in ballo praticamente ogni esponente politico italiano, dal Presidente della Repubblica ai ministri.

Proprio nelle ultime ore proprio il Ministro che più di tutti è interessato dalla questione è tornato a parlare di questa situazione citando proprio il nodo della questione, ossia l’impianto di Mirafiori. In questo periodo, i sindacati hanno tentato di attirare l’attenzione su questo storico impianto che non sta forse vivendo il migliore momento storico che abbia mai affrontato.

Urso a Stellantis: le parole del ministro

Secondo quanto ripreso da Ansa in questi giorni il Ministro del Made in Italy Adolfo Uso sarebbe tornato sulla questione di Mirafiori. Dopo l’incontro tra i sindacati ed i rappresentanti del colosso dell’auto Stellantis, anche il politico ha deciso di prendere in mano la questione commentando l’accaduto.

Investimenti per Stellantis, cosa dicono i politici italiani (Ansa) – Flop Gear.it

“Mi aspetto che Tavares raccolga l’invito dei sindacati del Piemonte, quello che si è manifestato anche al tavolo che si è tenuto qui al ministero: vogliamo realizzare a Mirafiori vetture capaci di produrre in quello stabilimento almeno 200.000 unità l’anno, le parole di Urso che tra l’altro ha auspicato che siano proprio le nuove autovetture Fiat ad essere assemblate qui. “Ora mi auguro che parte significativa di quei modelli sia realizzata negli impianti italiani a partire da Mirafiori, auspica il politico.

La tattica usata dal Governo, usando un termine terra terra, sembra però quella di giocare su più tavoli perché se da un lato il dialogo con il Gruppo Stellantis rimane aperto e costante, dall’altro sta anche cercando altri costruttori: “Il nostro Paese è uno di quelli con la maggiore possibilità di attrarre investimenti anche nel settore automobilistico perché siamo l’unico paese europeo produttore di auto che ha un solo produttore”, conclude Urso in merito alla questione.

Parole che proprio nello stesso momento in cui la Spagna sta valutando se ospitare una nuova fabbrica di automobili del brand Chery sul suo territorio suonano quasi come un monito verso Stellantis, almeno apparentemente.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

3 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

18 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago