Auto

Taglio alle auto elettriche, il colosso ha deciso: tutto svelato

Le auto elettriche sono il futuro delle quattro ruote, ma per qualcuno non è proprio così. Ecco la scelta presa in queste ore.

Il tanto atteso boom delle auto elettriche non accenna ad arrivare, a conferma del fatto che il tetto fissato al 2035 per lo stop al motore termico potrebbe scricchiolare. Prendendo i dati italiani, si capisce come questa tecnologia non sia di certo apprezzata, con una quota di mercato che si aggira attorno al 4%, e che non dà segni di miglioramenti.

Auto elettriche gran mazzata – FlopGear.it

Il primo problema delle vetture ad emissioni zero, come ben sappiamo, è legato ai prezzi troppo elevati, che rendono impossibile l’acquisto senza incentivi da parte di un cliente non proprio ricco. Inoltre, c’è il tema irrisolto della scarsa autonomia e dei lunghi tempi di ricarica, che al momento non trova soluzioni, con le scarse vendite che hanno portato i marchi a decisioni sofferte.

La Tesla, così come la Volkswagen più di recente, hanno optato per il taglio dei prezzi, impostato però senza ridurre i costi di produzione, cosa che li porterà a guadagnare meno da ogni auto venduta. L’Audi ha deciso di concentrarsi meno sulle auto elettriche nell’immediato, dando la propriorità a termiche ed ibride per massimizzare gli incassi. Ed ora, da parte di un noto gruppo, è arrivata una decisione ancor più dura.

Auto elettriche, la decisione è clamorosa

Sulle auto elettriche iniziano ad arrivare varie frenate, e dopo quella di casa Audi, anche se parziale, come vi abbiamo raccontato, ne è arrivata un’altra. A diminuire il numero di EV saranno Jaguar e Land Rover, che formano il gruppo JLD, il quale ha preso una decisione drastica. L’obiettivo sarà infatti quello di puntare sull’auto Plug-In Hybrid, vale a dire quelle dotate di motore termico, ma che possono essere comunque caricate da una presa di corrente esterna, e che hanno una maggiore autonomia in elettrico rispetto alle ibride tradizionali.

Jaguar in mostra (Jaguar) – FlopGear.it

Il gruppo ha comunicato questa decisione nelle ultime ore, ed è pronto per rallentare sulla produzione e sulla vendita di auto elettriche, ed il tutto è legato agli ultimi dati sul mercato. Infatti, la clientela ha deciso di voltare quasi del tutto le spalle alle full electric, preferendo, invece, l’ibrido ricaricabile.

A fronte di questa situazione, Jaguar e Land Rover ridurranno da 6 a 4 il numero delle elettriche in arrivo nei prossimi anni, orientandosi più sulle Plug-In Hybrid. Tuttavia, non c’è una chiusura totale verso l’elettrico, anche alla luce di un clamoroso dato che riguarda la Range Rover EV, ovvero la prima elettrica di questo modello, che avrebbe già ricevuto ben 16.000 ordinazioni. I risultati di quest’auto saranno fondamentali per le scelte future.

Il CEO Adrian Mardell, per quanto riguarda il successo delle plug-in, ha affermato: “La grande accettazione delle auto PHEV è stata per noi una bella sorpresa. Stiamo lavorando duramente per rendere disponibili più modelli di questo tipo, che arriveranno nei prossimi anni“. La richiesta di auto plug-in è effettivamente molto elevata, e vedremo se in futuro, a favore delle elettriche, si verificherà o meno un’inversione di tendenza.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

4 giorni ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

4 giorni ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

4 giorni ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

4 giorni ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago