Formula 1

Terremoto in Formula 1, addio clamoroso alla Red Bull

La Red Bull vuole continuare a dominare la scena, ma è ora emerso un problema che riguarda un uomo di punta. I dettagli.

La Red Bull è il punto di riferimento in assoluto nella F1 di oggi, una forza dominante che vuole continuare nella sua posizione anche in futuro. Max Verstappen è il miglior pilota del momento che può contare su un’astronave, con Adrian Newey che sui regolamenti basati sull’effetto suolo ha fatto una differenza enorme. In sostanza, siamo immersi nel peggior scenario possibile per quanto riguarda la concorrenza, ma anche per il Circus in generale e lo spettacolo.

Red Bull con Max Verstappen in azione (ANSA) – FlopGear.it

Contro una Red Bull di questo livello c’è ben poco da fare, e secondo le varie indiscrezioni, la RB20 dovrebbe essere ancor più perfetta rispetto alla sua progenitrice iridata. Fare meglio di 21 vittorie su 22 sembra quasi impossibile, ma non ci dobbiamo dimenticare che i regolamenti resteranno gli stessi, ed è chiaro che quando c’è una stabilità da questo punto di vista, recuperare è più complesso. Nel frattempo, per i campioni del mondo è arrivata una vera e propria stangata, che di certo non fa ben sperare.

Red Bull, Adrian Newey potrebbe lasciare il team

Uno dei punti di forza maggiori per casa Red Bull è senza dubbio Adrian Newey, vale a dire il vulcanico progettista britannico che, nel suo ruolo, è il più vincente nella storia della Formula 1. Prima di arrivare a Milton Keynes, aveva vinto di tutto e di più con Williams e McLaren, ed i successi alla corte di Christian Horner sono stati senza dubbio la ciliegina sulla torta, visto che in pochi anni ha reso un top team una squadra tra le più recenti ad aver debuttato nel Circus.

Adrian Newey festeggia una vittoria (ANSA) – FlopGear.it

Tuttavia, a causa del Budget Cap e di un’indagine che starebbe conducendo la FIA, la posizione di Newey non sarebbe più così solida, e potrebbe trovarsi a dover lasciare il team. Il tecnico è una delle tre figure il cui stipendio è considerato esterno al tetto di spese, ma è proprio su questo punto che la Federazione Internazionale starebbe indagando, ed anche per un’altra vicenda.

Infatti, Newey lavora anche alle auto stradali, e proprio ora sta sviluppando il progetto della Red Bull RB17, vale a dire la prima hypercar da milioni di euro del team di Milton Keynes, che sarà prodotta in pochi esemplari. In sostanza, Newey dovrà scegliere se lavorare al progetto F1 o se concentrarsi sull’hypercar, e conoscendo l’amore e l’impegno che ci mette anche per quest’ultima, non sarà facle prendere una decisione definitiva.

Di certo, per Horner e soci non sarebbe facile perdere un punto di riferimento del genere, anche se i risultati potrebbero vedersi solo nel 2026. Infatti, l’auto dii quest’anno è già pronta e quella del 2025 ne sarà un’evoluzione, mentre tra due anni prenderanno il via i nuovi i regolamenti, ed è lì che i campioni del mondo potrebbero soffrire la sua assenza. Vediamo come si svilupperà una vicenda che sta tenendo in ansia tifosi e squadre.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 giorni ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 giorni ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 giorni ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 giorni ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago