Formula 1

Terremoto in Formula 1, chieste subito le dimissioni: è davvero nei guai

La Formula 1 è sotto shock per quanto sta avvenendo con Christian Horner, boss della Red Bull. Ecco la situazione.

Mancano un paio di settimane al via dei test di Sakhir, che ci permetteranno di vedere le nuove auto di Formula 1 insieme in pisa per la prima volta. La Ferrari svelerà la vettura il 13 di febbraio, con Mercedes e Red Bull che lo faranno nei due giorni seguenti. Non ci sono dubbi sul fatto che l’inverno che è ancora in corso abbia riservato un gran quantitativo di emozioni agli appassionati, sconvolgendo gli equilibri del paddock.

Formula 1 con Max Verstappen in azione (ANSA) – FlopGear.it

Prima c’è stata l’indagine della FIA su Toto Wolff, poi la cacciata di Gunther Steiner dalla Haas, sino ad arrivare all’approdo di Lewis Hamilton in Ferrari. Nelle ultime ore, la Formula 1 è stata scossa da uno scandalo scoppiato in Red Bull, dove il grande boss sta seriamente rischiando il posto. Andiamo a vedere cosa sta accadendo.

Formula 1, scoppia il caos alla Red Bull

La Formula 1 sta regalando una serie di colpi di scena a raffica, ed ora è arrivato un vero e proprio terremoto sulla Red Bull. Stando a quanto riportato da “Motorsport-Total.com“, l’azienda avrebbe messo sotto inchiesta Christian Horner, il team principal della squadra campione del mondo, colpevole di aver inviato alcune foto a luci rosse ad una propria dipendente, che avrebbe, in seguito, operato una denuncia ai danni del manager britannico.

Christian Horner team principal della Red Bull (ANSA) – FlopGear.it

La stampa ha poi portato alla luce altri dettagli, e pare che la Red Bull abbia tra le mani un dossier che andrebbe ad incastrare il proprio boss del team di Formula 1. Secondo quanto riportato sul “De Telegraaf“, giornale da sempre molto vicino a Max Verstappen e, di conseguenza, alla Red Bull, pare che Horner avrebbe le ore contate, e che sarebbe pronto alle dimissioni, o ad una cacciata volontaria.

Secondo quanto emerso su alcuni media, Horner si sarebbe addirittura già dimesso, con Jonathan Wheatley pronto a prenderne il posto. Stiamo parlando di colui che, ormai da tantissimi anni, occupa il ruolo di direttore sportivo, decisivo in tante battaglie politiche al fianco di Horner, reputato l’uomo giusto per andare a prendere il posto di uno dei manager più vincenti della storia di questo sport.

Di certo, questa notizia farà tanto rumore, anche perché sul giornale appena citato, si parla del fatto che Horner possa essere vittima di una guerra di potere. Essa si è scatentata a partire dall’ottobre del 2022, quando venne a mancare il fondatore della Red Bull, vale a dire il grande Dietrich Mateschitz, che riusciva a tenere tutti ordinati ed al loro posto, ma dopo la sua scomparsa tutto è cambiato.

Horner, secondo le indiscrezioni, aveva spinto per l’allontanamento dal team di Helmut Marko, che era uno stretto amico di Mateschitz, e poi tutto è cambiato. Potrebbe esserci proprio lo stesso Marko dietro a questo assurdo caso, e non certo delle foto osé che sono state inviate ad una dipendente. In questo momento, è impossibile dire chi abbia torto o ragione, e nelle prossime ore potremmo saperne di più.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

11 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago