MotoGP

Terremoto in MotoGP, lascia la Ducati: la notizia scatena il caos nel paddock

La MotoGP è scossa da una notizia clamorosa, che può davvero cambiare tutto. Ecco i dettagli del fattaccio in Ducati.

La stagione di MotoGP targata 2024 si è aperta nel segno della Ducati, con Pecco Bagnaia padrone in Qatar ed Jorge Martin che ha risposto presente in Portogallo. Grazie al contatto tra il campione del mondo e Marc Marquez, il rider di casa Pramac è volato a +23 nel mondiale piloti sul grande rivale, nella speranza di poter regalare un epilogo diverso alla sua stagione a sé stesso ed alla sua squadra dopo la beffa della passata annata.

MotoGP Ducati Pramac con Jorge Martin in azione a Portimao (ANSA) – FlopGear.it

La Ducati Desmosedici GP24 è un capolavoro, ma va detto che Aprilia e KTM sono progredite in maniera spaventosa, mentre le giapponesi Honda e Yamaha annaspano nelle retrovie. Nelle ultime ore, il paddock della MotoGP è stato scosso da una notizia clamorosa, che riguarda la casa di Borgo Panigale e che può cambiera gli equilibri in chiave futura.

MotoGP, Pramac può lasciare la Ducati

La Ducati domina da tempo la scena in MotoGP, con Pecco Bagnaia che ha vinto i due ultimi titoli mondiali nel team factory. Il 2023 ha visto la Prima Pramac portare a casa il titolo a squadre, un risultato eccezionale per la realtà di Paolo Campinoti, con Jorge Martin che è andato ad un passo dallo sconfiggere il campione del mondo, e con il chiaro obiettivo di riprovarci quest’anno.

Jorge Martin in azione (ANSA) – FlopGear.it

Il rider iberico è in testa al mondiale, ed a meno di clamorosi ribaltoni, è all’ultima stagione con la Pramac prima di trovare posto in un team ufficiale, che sia Ducati o qualche altro marchio. Tuttavia, secondo quanto riportato da “Motorsport.com“, i ribaltoni non sono finiti, dal momento che si parla di un clamoroso divorzio tra la Ducati e la Pramac stessa, con la squadra italiana che starebbe trattando con altri due costruttori.

Pramac ha infatti una clausola che le permetterebbe di lasciare la Ducati, e pare che alcuni colloqui con KTM e Yamaha sarebbero già iniziati. Tuttavia, ci sono tante questioni sul tavolo che meritano di essere discusse, tra le quali quelle del mercato piloti. La scorsa settimana è arrivata la firma di Fermin Aldeguer sul contratto con la Ducati, con la quale correrà in MotoGP a partire dal 2025.

Per il momento, non è stato annunciato il team nel quale correre, ma sappiamo per certo che si tratta di un astro nascente del quale sentiremo parlare a lungo. L’addio di Pramac alla Ducati sarebbe una notizia clamorosa per il mondo della MotoGP, che di ribaltoni, a partire dall’arrivo di Marc Marquez al Gresini Racing ne ha vissuti parecchi.

In chiave futura, potrebbe avere un deciso impatto l’andamento di questo campionato, per una Ducati che deve fare attenzione agli eventuali addii dei team clienti. Il team di Valentino Rossi è sempre molto vicino alla Yamaha, anche se la volontà pare quella di continuare con le Desmosedici. Il pessimo avvio di stagione e la crisi della GP23 potrebbero portare a nuovi scenari.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago