Categories: Auto

Tesla, svolta irripetibile con gli incentivi: prezzo abbattuto su questi modelli, non serve nemmeno la rottamazione

Tesla, grazie ai nuovi incentivi puoi portarla a casa ad un prezzo stracciato. La paghi pochissimo, è un’occasione da non perdere. 

Auto elettrica per lungo tempo è stato sinonimo di Tesla. L’azienda di Elon Musk ha contributo in modo determinante alla diffusione delle auto a zero emissioni, e a trasformare la sostenibilità ambientale in un requisito fondamentale per l’industria dei motori. Oggi le concorrenti sono aumentate a dismisura e tutte le più grandi case automobilistiche hanno investito nel segmento, nonostante questo la Tesla continua ad essere assoluta pioniera quando si parla di automobili elettriche, e i suoi modelli sono tra i più venduti su piazza e desiderati dagli automobilisti di tutto il mondo.

Tesla Model 3 (Tesla) – Flopgear

In passato il costo piuttosto elevato dei modelli del colosso statunitense aveva rappresentato un ostacolo non trascurabile all’accessibilità del mezzo. Nel corso degli anni, per contrastare gli effetti della pandemia e la crescente concorrenza, Elon Musk e i suoi hanno optato per una politica di prezzo aggressiva e per molti versi sorprendente e controversa, tagliando il costo dei propri listini per poter contare su un numero maggiore di prodotti veduti.

La Tesla, insomma, ha mosso un passo decisivo verso i clienti, ma sta per farlo ancora di più grazie agli incentivi che il governo italiano ha messo a disposizione per l’acquisto dei modelli a zero emissioni.

Tesla, crolla il prezzo grazie agli incentivi

Dal 3 Giugno saranno finalmente disponibili gli incentivi governativi, e sarà possibile acquistare una Tesla a costi ridotti. La Model 3 a trazione posteriore (RWD) costerà con i bonus minimi (quelli previsti  senza rottamazione) appena 34.490 euro. Se si ha la possibilità di ottenere il massimo dei vantaggi si potrà avere addirittura uno sconto di 13.750 euro sino ad arrivare al costo minimo di 26.740 euro, garantito a chi ha ISEE sotto i 30.000 euro con rottamazione di un veicolo fino a Euro 2.

Il modello è uno dei pochi modelli della gamma del colosso statunitense a poter beneficiare degli incentivi, avendo al listino il costo di 40.490 euro, sotto il tetto massimo posto dalla normativa di 42.700 euro (gli allestimenti più avanzati superano questa cifra).

Tesla Model Y (Tesla) – Flopgear

Tra i modelli che si potrà avere ad un prezzo di favore c’è anche la Tesla Model Y, sempre nel modello a trazione posteriore (RWD). Il prezzo è di 36.690 euro senza rottamazione contro i 42.690 euro del prezzo di listino. Anche in questo caso la cifra può scendere abbondantemente arrivando sino a 28.940 euro con il massimo delle agevolazioni previste. Se state cercando un’auto elettrica, questo è il vostro momento.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago