C’è una grande noitizia che riguarda il mondo delle quattro ruote: il noto marchio torna in pompa magna con una nuova auto. I dettagli.
Il mondo dell’auto sta tentando di tirarsi fuori dalla grave crisi che l’ha colpito negli ultimi anni, e va detto che i dati sulle vendite sono in costante aumento. Tuttavia, così come ci sono marchi in gran forma, ce ne sono altri che invece fanno una gran fatica, anche se si tratta di veri e propri colossi della mobilità, come ad esempio il gruppo Volkswagen che vive una fase molto delicata.
Il gigante di Wolfsburg si è ritrovato costretto ad avviare un piano di taglio alle spese di 10 miliardi di euro, da attuare entro il 2026, con 4 miliardi da risparmiare già nell’anno corrente. Di certo, non è una fase positiva per il marchio tedesco, ma un costruttore che ne fa parte ha invece voluto rassicurare tutti sul proprio futuro. Si tratta di un brand molto famoso, ma che aveva scatenato diversi dubbi sul suo conto. Ora c’è una risposta.
La Seat è da anni membro del gruppo Volkswagen, ma oggi è stata surclassata dalla Cupra, ed in questi mesi si è parlato più volte di un possibile inglobamento della prima nella seconda. Tuttavia, tutti i dubbi sono stati spazzati via dall’annuncio di queste ore, che conferma il prossimo arrivo di una nuova Seat, che sarà full electric e che punterà sul fatto di essere una low cost, pronta a conquistare il mercato.
In particolare, l’annuncio è arrivato dal CEO Wayne Griffiths, che ha parlato di una vettura alimentata a batteria che costerà meno di 20.000 euro. Si tratta di una sfida non da poco considerando quelli che sono gli alti costi di produzione di una BEV al giorno d’oggi, ma va detto che la Dacia ci è già riuscita con la nuova Spring, in vendita ad un prezzo di partenza di appena 17.900 euro, pur avendo potenze ed autonomie molto limitate, almeno per il momento.
Il grande capo non ha detto quando la vedremo sul mercato, né dove sarà prodotta, e i dettagli sono in questa fase ridotti al minimo. Tuttavia, è ormai certo che il brand Seat continuerà ad esistere ancora a lungo, e la casa spagnola ha deciso, a questo punto, di affidarsi alle auto a batteria per il proprio rilancio. Ora si attendono maggiori informazioni.
Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…
Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…
Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…
Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…
Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…
L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…