Auto

Torna in concessionario l’iconica Mini: che stile e che prezzo, successo annunciato

E’ finalmente tornato sul mercato internazionale uno storico modello della Mini. Vi sveliamo come è fatta e che allestimenti presenta

La Mini è senza dubbio uno dei marchi più famosi della storia dell’automobilismo, soprattutto grazie ai suoi modelli estremamente eleganti e affidabili. Questa Casa automobilistica che dal 1994 è una filiale del gruppo tedesco BMW ha una storia lunghissima alle spalle.

Mini, il nuovo modello presto in concessionaria – Flopgear.it

La sua origine risale infatti al 1959 nel Regno Unito. In quell’anno, la BMC (British Motor Corporation) costruì un’auto rivoluzionaria: la Morris Mini Minor. Quest’ultima cambiò per sempre lo stile delle auto utilitarie, grazie al suo design inconfondibile.

L’enorme successo portò quindi i vertici dell’azienda a fondare un marchio autonomo, che potesse continuare il percorso tracciato dalla Morris Mini Minor. Oggi, una Mini leggendaria è finalmente tornata nelle concessionarie per stupire ancora una volta tutti gli appassionati.

Mini, ecco come si presenta il nuovo modello

La casa automobilistica del gruppo BMW ha recentemente lanciato il suo nuovo gioiello: la nuova Mini Countryman. Quest’ultima potrà infatti essere ordinata già da marzo 2024, e i clienti avranno addirittura la possibilità di scegliere tra due versioni elettriche. I costi dovrebbero invece aggirarsi tra i 34.900 e i 51.000 euro, a seconda della versione.

La Mini Countryman è inoltre un modello storico, poiché la sua commercializzazione è partita nel lontano 2010. Successivamente, l’azienda ha deciso di riproporla nel 2017 con un nuovo restyling che l’ha resa più moderna e più tecnologicamente avanzata.

Mini Countryman SE All4, ecco come sarà – Flopgear.it

Ad ogni modo, la terza serie della Countryman che sarà lanciata a marzo 2024, si presenta con una lunghezza di 443 cm e con un design più geometrico e morbido. Lo storico marchio britannico ha inoltre annunciato che metterà a disposizione degli acquirenti ben sei versioni differenti: C, S all4, D, E, SE All4 e John Cooper Works All4. Ci saranno anche quatto allestimenti: Essential, Classic, Favoured e Jcw.

La versione C è ad esempio dotata di un motore a 3 cilindri 1.5 turbo, che a sua volta possiede un sistema ibrido da 48 V. Tutto questo sprigiona una potenza di 170 cavalli e 240 Nm di coppia. Nella S all4 i clienti potranno invece trovare un motore a quattro cilindri da 218 cavalli e 320 Nm di coppia. Nella versione D ci sarà inoltre un motore a quattro cilindri che eroga una potenza di 163 cavalli mentre nella Jwc All4 i cavalli arriveranno addirittura a 300.

Tutti i clienti avranno la possibilità di scegliere tra due versioni elettriche: la E e la Se all4. La prima disporrà di un motore da 204 cavalli; la seconda avrà invece una potenza da 313 cavalli.

Fabio Meneghella

Sono laureato all'Accademia di Belle Arti di Bari (sez. Scenografia). Negli ultimi anni ho partecipato a varie esibizioni artistiche e ho collaborato per diverse gallerie d'arte. Alcune mie opere si trovano attualmente in collezioni private in molti paesi del mondo. Oggi lavoro come redattore per diverse testate giornalistiche sul panorama nazionale.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

10 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

1 giorno ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago