Auto

Toyota, stop ai due modelli: problemi di sicurezza, la decisione del marchio

Problemi in vista per la Toyota, con ben due modelli che presentano non pochi problemi per quanto concerne la sicurezza.

Uno dei marchi che ha sempre fatto parlare positivamente di sé in quanto uno dei più sicuri al mondo, è indubbiamente la Toyota. Il colosso nipponico è uno di quelli che nel corso degli anni ha mantenuto degli standard elevatissimi, con l’affidabilità del proprio motore che è una caratteristica che ormai è rinomata e apprezzata in tutto il mondo.

Toyota, stop ai due modelli (flopgear.it)

Lo si vede anche da come la Toyota è una delle realtà di maggiore rilievo anche in quei motorsport dove ciò che conta maggiormente è proprio il fatto di non rompere mai il propulsore. Per anni nel WRC e nel WEC sono arrivate delle vittorie spesso anche schiaccianti, anche se in questo 2024 la situazione sta cambiando.

Alle volte capita che anche questo glorioso marchio debba fare i conti con una serie di richiami che non fanno di certo bene al mercato. Oltre a questi vi è anche il rischio di dover interrompere proprio la produzione, come è avvenuto nel caso di questi due SUV di eccellente valore, ma che ora sono costretti a fare un passo indietro.

Toyota Grand Highlander e Lexus TX: che botta

Ci sono dei modelli che non sono destinati a diventare mondiali, ma si limitano unicamente a un particolare mercato. Si sa che negli USA si è sempre alla ricerca delle dimensioni più imponenti, per questo motivo la Toyota ha deciso di dedicarsi in questa nazione alla Grand Highlander e alla Lexus TX.

Toyota Grand Highlander (Toyota Press Media – flopgear.it)

La versione marchiata con il logo della casa madre si presenta con una lunghezza di 512 cm, una larghezza di 199 cm e un’altezza di 178 cm, con un peso di 1950 kg. Il motore utilizzato per questa auto è un 4 cilindri da 2400 di cilindrata, peccato però che questo modello ora sia destinato a subire un blocco della produzione.

Dal 20 giugno 2024 infatti, negli USA si è deciso di fermare la produzione della Grand Highlander e della TX, in quanto entrambe hanno riscontrato un serio problema all’airbag. Lo studio ha evidenziato come quello della tenda laterale del guidatore rischia di non aprirsi in modo corretto, il che comporterebbe un danno in caso di incidente, con l’airbag che non aiuterebbe. Per questo motivo la Toyota ha deciso che entro agosto 2024 avverrà il richiamo di ben 145 mila modelli in questione e fino a quando non sarà risolto il problema, queste auto non saranno bloccheranno la loro produzione.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago