Formula 1

Vasseur e quella promessa che fa esultare i tifosi Ferrari: Leclerc comincia a sognare

La Ferrari sta gettando le basi per una completa ristrutturazione della GeS. Una grande notizia su Leclerc ha fatto sognare i fan della casa modenese.

A Maranello si respira un’aria di moderato ottimismo per la stagione che sta per scattare. Rispetto al 2023 c’è una maggiore consapevolezza dei passi in avanti che la Scuderia dovrà affrontare per competere per il massimo traguardo. La SF-23 non ha dato gli esiti sperati in termini prestazionali e, dopo essere stata spremuta al massimo con aggiornamenti mirati, si è capito che il concept stessa dell’auto non poteva funzionare.

La soddisfazione di Vasseur /Ansa) flopgear.it

Per questo motivo la vettura che sarà presentata il prossimi 13 febbraio sarà per il 95% nuova. In pratica rimarrà lo scudo del Cavallino e poco altro. I successi della Red Bull Racing motorizzata Honda avranno dato un indirizzo ai tecnici della Ferrari. La RB19 ha fatto un altro sport e Adrian Newey è l’unico ad aver, realmente, interpretato al meglio i concetti delle auto ad effetto suolo. La concorrenza per la Rossa sarà nutrita.

Vi sarà un corposo numero di competitor pronti a competere per le posizioni nobili. La McLaren parte con un chiaro vantaggio rispetto a Ferrari e Mercedes, avendo chiuso alla grande la scorsa annata. Il team di Woking è arrivato al quarto posto, ma di fatto, per tutta la seconda parte del 2023, è stata la seconda forza. Aston Martin ha fatto la voce grossa nelle prime uscite ma poi si è persa strada facendo. Di conseguenza per la Scuderia modenese ci sarà da prestare molta attenzione, al di là delle potenze Mercedes e Red Bull Racing.

Per ovviare ai limiti manifestati negli ultimi anni, in Emilia c’è stato un corposo ricambio di tecnici. Sono arrivati 80 nuovi ingegneri, 40 dei quali hanno preso il posto dei partenti. David Sanchez si è legato alla McLaren, mentre l’ex direttore sportivo Laurent Mekies si è fatto attirare dalle sirene della RB, firmando come t.p. per lo junior team AlphaTauri. Proprio il passaggio del francese alla famiglia dell’energy drink ha permesso uno sconto sul gardening di diversi uomini chiave che hanno scelto di lasciare Milton Keynes per sposare l’avventura a Maranello.

Vasseur fa felici i fan della Ferrari

La notizia del rinnovo pluriennale di Charles Leclerc ha mandato in estasi il popolo italiano. Il monegasco ha già affrontato 5 anni nell’abitacolo della Rossa e potrebbe diventare uno dei piloti con il maggior numero di GP all’attivo della storia della Scuderia. Il problema è che, nonostante un talento cristallino, in 5 annate ha vinto solo 5 Gran Premi. La responsabilità, principalmente, è stata della squadra modenese. Rinnovata la fiducia al numero 16, c’è bisogno di passare ai fatti. Ecco il nuovo innesto della Ferrari.

Vasseur fa felice Leclerc (Ansa) flopgear.it

Per troppo tempo si è promesso una vettura all’altezza del talento del FDA, ma nei fatto non è mai arrivata. Dopo i primi ruggiti del 2019 a Spa e Monza, CL16 ha vinto in Bahrain, Australia e Austria, a volante della F1-75, per poi non trovare più il gusto del successo. Nella passata stagione è rimasto a bocca asciutta. La conferma di Charles è un chiaro segnale dell’indirizzo preso dalla squadra guidata dall’ex team principal dell’Alfa Romeo Racing.

A tal proposito Vasseur, in una intervista riportata su FP.it, ha spiegato che il legame tra Leclerc e la Scuderia è molto solido. “Il DNA della nostra realtà così come i suoi valori sono parte di lui ed è stato dunque naturale accordarsi sul rinnovo della nostra collaborazione. Di lui sappiamo la voglia incessante di superare i propri limiti e ne apprezziamo le enormi capacità di duellare e compiere sorpassi in gara. Siamo determinati a dare a Charles un’auto vincente e so che la sua scelta e il suo impegno saranno elementi che potranno fare la differenza per i traguardi che vogliamo agguantare“, ha sancito Vasseur.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

2 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

17 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago