Auto

Volkswagen, la nuova ammiraglia fa sognare gli appassionati: non si ricarica praticamente mai, che gioiello

La Volkswagen è pronta a rinnovare ancora una volta la propria gamma e lo fa con un modello che lascerà di stucco tutti.

Non è di certo il migliore dei periodi per la Volkswagen quello odierno, con il colosso di Wolfsburg che ha la necessità di rientrare di ben 10 miliardi di Euro entro il 2026. Numeri che sono stati annunciati dagli stessi dirigenti della casa tedesca e che porta così a dover incentivare grandi novità nella produzione.

Volkswagen (flopgear.it)

Si tratta di un grande progetto quello che darà vita alle nuovi versioni di Volkswagen dal 2025 con al proprio interno il sistema ChatGPT, questo farà sì che il guidatore avrà modo di dialogare direttamente con il proprio mezzo. Una discussione vera e propria e non solo delle domande indirizzate solo all’auto come avviene adesso.

La Volkswagen sa bene che lo sviluppo tecnologico è uno dei propri punti di forza e soprattutto è ciò che permette di migliorarsi rispetto al resto della concorrenza. Un altro aspetto che merita di essere sensibilmente sviluppato è quello che concerne il mercato delle auto elettriche.

Al momento in Germania la produzione ha avuto dei momenti positivi e altri meno. Infatti il colosso di Wolfsburg ha saputo dare vita a delle ottime vetture, ma in modo eccessivo, motivo per il quale è stato necessario un rallentamento. Questo però è il futuro della mobilità, ecco dunque come mai questi veicoli a impatto zero diventano molto ambiti, come la nuova ammiraglia che è ormai prossima alla produzione.

Volkswagen ID.7 Tourer: il nuovo bolide elettrico

Ormai la Volkswagen è diventata una delle principali aziende a livello mondiale per quanto concerne la produzione di auto elettriche. Ecco dunque come mai ora ha deciso di dare vita a un nuovo modello che lascerà tutti senza parole, ovvero la sensazionale ID.7 Tourer. Siamo di fronte a una berlina che non si era davvero mai vista prima.

Volkswagen ID7 Tourer (YouTube – flopgear.it)

Per prima cosa si mette in evidenza con delle dimensioni davvero notevoli, con la sua lunghezza che è di 496 cm, la larghezza di 186 cm e l’altezza di 154 cm. In questo modo si tratta di una berlina fastback, ma si ha modo di acquistarla anche nella versione station wagon, con questo modello che presenta un bagagliaio davvero enorme, con la capacità di contenere ben 605 litri.

Non manca di certo la grande attenzione per il design, infatti si ha modo di ammirare l’utilizzo di una fascia di luci a LED e inoltre sarà una delle automobili nel quale sarà inserita la modalità ChatGPT. Al proprio interno ci sarà un sistema infotainment da 15 pollici, con inoltre un assistente vocale IDA.

Un grande passo in avanti è però legato alle prestazioni, sia della powertrain che della batteria. Infatti questa è un’auto che avrà modo di generare una potenza di ben 210 kW e in strada potrà rimanerci quanto molte auto termiche. La batteria della ID.7 Tourer sarà di ben 86 kWh, grazie all’utilizzo futuro dell’accumulatore e questo farà sì che possa rimanere in strada per ben 685 km. Molto bene anche i tempi di ricarica, visto come basti mezz’ora per passare dal 10 all’80%. La Volkswagen dunque fa le cose in grande è la ID.7 Tourer è una delle grandi novità che migliorerà ancora di più il mercato elettrico.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

11 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago