Notizie

ZTL, cambia tutto: non sarà più gratis, brutte notizie per gli automobilisti

Stanno avvenendo grossi cambiamenti nel mondo della mobilità al giorno d’oggi e ora la ZTL mette ancora più in crisi i cittadini.

La mobilità interna nelle città ormai non è più come un tempo da parecchi anni e nell’ultimo periodo la situazione si è fatta sempre più spinosa per gli automobilisti. L’utilizzo dei mezzi pubblici sta diventando di fatto in alcuni casi quasi un obbligo nelle grandi metropoli, considerando infatti le tantissime zone dove non è possibile pensare di entrare con l’auto.

ZTL cambia tutto (flopgear.it)

Le ZTL infatti sono diventate ormai sempre più comuni,  i cittadini non sembrano essere per nulla soddisfatti di questa decisione da parte delle varie giunte. Il motivo è che questi metodi comportano difficoltà di transito e la sensibile riduzione del lavoro da parte di tutte quelle aziende che operano nelle aree bloccate al traffico.

Questo è un duro colpo per molti e il fatto che  si vada a far diventare a pagamento questi tratti rende ancora più spinosa la questione. A Torino per esempio c’è stato un periodo nel quale gli abitanti del capoluogo piemontese hanno avuto modo di respirare e di vivere con maggiore serenità queste zone, ma la tregua è finita e ora la ZTL è tornata ad essere una mazzata.

ZTL a Torino: ritorna a pagamento

Manca sempre di meno prima che anche la Zona a Traffico Limitato di Torino riaccenda le proprie telecamere e ritorni pronta per segnalare tutti coloro che entrano in aree vietate. Dal 4 al 18 agosto, il Comune aveva deciso di rendere libere queste zone, considerando come buona parte della città fosse partita per le ferie.

ZTL a Torino (Ansa – flopgear.it)

Dal 19 agosto la situazione però cambia ancora una volta, con le zone che saranno nuovamente a pagamento. L’unica zona nella quale era sempre rimasto attivo il varco che impediva l’ingresso ai non residenti era quello che si trovava nelle ZTL Romana e Valentino, senza poi dimenticare quei tratti che erano riservati unicamente a mezzi pubblici e zone pedonali.

Anche le zone delimitati dalle strisce blu erano gratuite in queste due settimane, ma d’altra parte si sa che il periodo di vacanza si chiama così proprio perché non è la normalità. Lunedì 19 agosto si torna alla normalità sia per parcheggi che per ZTL, con i cittadini torinesi, e i turisti che verranno da fuori per visitare la splendida città, che non dovranno farsi trovare impreparati per non essere multati.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago