Formula 1

Ferrari, non lascia solo Sainz: firma ad un passo, altro addio alla Rossa

Raffica di addii in casa Ferrari con lo spagnolo Carlos Sainz che non sarà l’unico ad andarsene alla fine del campionato. La Rossadi Maranello si prepara ad un pesantissimo saluto. 

Sarà un anno di grandi cambiamenti per la scuderia Ferrari quello che vedrà l’arrivo di Lewis Hamilton, sette volte iridato, nel team italiano. Il 2025 segnerà la fine di un’era, con l’inglese che ha già diviso a metà i fans di Maranello tra chi crede che Hamilton sia ormai troppo attempato per portarsi a casa un titolo con i suoi 39 anni, e chi invece crede che la fame del leone inglese sia così grande da poterlo portare ad uno storico, ottavo titolo.

Breaking news: Sainz non è il solo a lasciare Ferrari (Ansa) – Flop Gear.it

Dal punto di vista dell’organico comunque vada avremo davanti una Ferrari molto diversa il prossimo anno con lo spagnolo Carlos Sainz che non avrà scelta se non “togliere il disturbo” per fare spazio al campione. Lo spagnolo ha tante opzioni davanti a se – prime tra tutte Williams o il nuovo team Audi in arrivo – dopo i tanti anni passati in Ferrari ma quando è arrivata la notizia non si è mostrato entusiasta di lasciare la Rossa: “Sicuramente sono su in un momento così dal punto di vista sportivo, perché sto andando bene, ma sono un po’ giù perché volevo restare alla Ferrari”, la sua reazione al tempo dell’annuncio.

Tuttavia a sorpresa non sarà soltanto l’iberico a dover lasciare il team italiano. Un altro pilota che aveva mostrato grandi numeri in pista nonostante la sua giovane età si prepara a far posto nella scuderia: tenerlo nell’organico si è rivelato impossibile, motivo per cui adesso si prepara a lasciare la squadra. All’insaputa dei fans, l’accordo era già stato chiuso.

Ferrari, doppio addio in arrivo

Molti ricorderanno il suo nome dato che il 9 marzo 2024 ha coronato un sogno diventando il più giovane pilota mai entrato nell’abitacolo di una Ferrari in un gran premio proprio per l’assenza temporanea del collega spagnolo: Oliver Bearman, a soli diciotto anni, è riuscito a conquistare ben sei punti nella sua prima apparizione ufficiale con la monoposto del team italiano; sembra però che questo suo exploit, a scanso sorprese, resterà un unicum nella sua carriera.

Oliver Bearman pronto a lasciare Ferrari! (Ansa) – Flop Gear.it

Sembra proprio che – come ha riportato il Daily Mall che rappresenta una fonte più che autorevole – il futuro di Oliver Bearman sia nella Haas, scuderia di Ayao Komatsu, il team principal che ha curato i dettagli di un accordo portato avanti in gran segreto in queste settimane. Il campioncino della Ferrari Driving Academy avrebbe pronte le valige per trasferirsi nella squadra, pur rimanendo vincolato secondo l’accordo di mercato al suo team originale.

Per il giovane che avrà 19 anni il prossimo anno quando scenderà in pista con la monoposto nera e bianca è previsto un accordo davvero interessante. Si parla di un ingaggio tra i 295mila ed i 395mila euro annuali con la possibilità di ricevere bonus ed un rinnovo in caso di prestazioni convincenti con il team americano. Attualmente settima in classifica costruttori, Haas ha assolutamente bisogno di nuova linfa vitale e piloti promettenti. Il giovane Bearman potrebbe essere la chiave per un 2025 più interessante e competitivo.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

1 settimana ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

1 settimana ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

1 settimana ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

1 settimana ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

3 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

3 settimane ago