Notizie

Gina Lollobrigida aveva una fiamma segreta e nessuno lo sapeva: il retroscena sbalordisce

Icona senza tempo, Gina Lollobrigida continua a essere un riferimento per la cultura italiana ed emergono sempre più dettagli e curiosità su di lei: ad esempio, aveva una “fiamma segreta”, ecco svelata quale.

Nel gennaio del 2023 è venuta a mancare una delle più importanti attrici del cinema italiano, che vanta – fra i tantissimi riconoscimenti – una stella sulla Hollywood Walk of Fame, Gina Lollobrigida. Tra le sue grandi passioni c’erano anche la fotografia e la scultura, arti alle quali si è dedicata col tempo, quando ha cominciato a ridurre i suoi impegni per il grande schermo. Le sue esperienze professionali e personali l’hanno sempre vista al centro dell’attenzione e hanno catturato grande interesse. Ma a distanza di tempo continuano ad emergere alcuni particolari inediti.

La Rossa che Gina Lollobrigida amava (ANSA) – flopgear

Ad esempio, la nota attrice italiana aveva una grande passione per i motori. In particolare modo per le automobili. Una delle iconiche quattro ruote da lei posseduta era più speciale delle altre. Infatti la possiamo definire quasi la sua “fiamma segreta”. D’altronde si tratta di una vettura che spicca per il rosso, essendo una Ferrari fiammante, una 430 Scuderia.

A bordo della stessa Gina Lollobrigida si presentò nel 2011 al Teatro Brancaccio di Roma, in occasione della prima del famoso musical “Mamma Mia”. All’epoca aveva già 84 anni, ma non rinunciò alla guida avventurosa ed emozionante che garantisce l’elegante auto del Cavallino Rampante. Tutti i presenti rimasero a bocca aperta, anche perché la leggendaria attrice romana uscì dalla portiere indossando un mantello degli stessi colori della sua spendente Ferrari.

La Ferrari fiammante di Lina Lollobrigida: la sviluppò Michael Schumacher

La Ferrari 430 Scuderia è una delle più speciali dell’azienda italiana. Basti pensare che la versione guidata dall’attrice italiana giunse sul mercato nel 2007 e fu sviluppata in collaborazione uno dei più grandi piloti di tutti i tempi, Michael Schumacher, sette volte campione del mondo di F1, di cui per ben cinque volte iridato con la Ferrari. L’automobile aveva il compito di raccogliere l’eredità della 360 Modena. Per cui le fu applicato un motore V8 aspirato e cambio automatico dietro al volante.

Ferrari 430 Scuderia, l’auto che guidava Gina Lollobrigida (ANSA) – flopgear

La F430 fu prodotta a Maranello dal 2004 al 2009. Fu una versione più leggera del modello di serie, ovvero 100 kg, pensare per la pista. Il motore può erogare fino a 510 CV di potenza massima e accelerare da 0 a 100 in 3,6”, con velocità di punta fissata a 320 km/h. Di Ferrari Gina Lollobrigida ne ha avute più di una, ma senza ombra di dubbio questa è stata per lei la più speciale e la più potente.

Sabrina Uccello

Sono nata a Napoli il 24/10/1994, dopo gli studi classici mi sono laureata in Scienze della Comunicazione all’università Suor Orsola Benincasa e diplomata in inglese e spagnolo rispettivamente al British Council e all’Instituto Cervantes. Dall’età di diciassette anni svolgo la professione di giornalista, mi sono specializzata col tempo nello sport e nel 2016 mi sono iscritta all’Ordine Nazionale come pubblicista Lavoro principalmente come corrispondente per la tv oltreoceano, in linea con la sua grande passione: piedi in Italia e cuore in America Latina.

Recent Posts

Ferrari porta a Baku l’ala posteriore di Spa: soluzioni tecniche mirate per Leclerc

In vista del Gran Premio di Formula 1 sull’inedito circuito cittadino di Baku, la Scuderia…

4 settimane ago

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 mesi ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 mesi ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 mesi ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 mesi ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

3 mesi ago