Con meno di 20 mila euro si può acquistare il SUV della Jeep tanto amato dagli italiani. Per lui solo record sul mercato automobilistico
Tutti lo vogliono e non potrebbe essere altrimenti, date le prestazioni che riesce a mettere in strada. Ora, poi, è ancor più facile da acquistare, anche perché il prezzo di questo SUV della Jeep è sceso clamorosamente. Infatti, basteranno meno di 20 mila euro per poterlo avere e ciò non può che far contenti i tantissimi appassionati del genere.
Il marchio statunitense, guidato dal Gruppo Stellantis, ha raggiunto dei numeri di vendite nel nostro Paese eclatanti. Infatti, solo nel 2023 è riuscito a stabilire un record, ossia quello dell’immatricolazione di 71 mila unità dei suoi modelli, più del 44% in confronto all’anno precedente. Ma anche in tutta Europa le vendite non sono andate affatto male, giacché sono state acquistate ben 130 mila esemplari della Jeep su tutto il vecchio continente.
Fra questi, però, ce n’è uno che in Italia ha avuto ancor più successo, grazie alle sue linee e alle prestazioni che riesce a mettere in strada. Si tratta del SUV Compass, ossia il modello che è arrivato primo fra le auto ibride plug-in maggiormente vendute sul nostro territorio nel 2023. Infatti, sono state ben 6.222 le unità vendute, superando la Ford Kuga, con 6.178 unità, e la Jeep Renegade, con 3.977 unità.
Gli appassionati di questo genere d’auto si stanno fregando le mani dinnanzi all’offerta che si può trovare sul sito di compravendite online Subito.it. Infatti, una Compass nuova di zecca viene a costare circa 33 mila euro, ma usata l’abbiamo scovata anche a soli 18.600 euro. Sono automobili molto affidabili e con esse si possono svolgere viaggi davvero molto lunghi, senza che il motore risenta della minima fatica.
La Jeep Compass 1.6 Multijet II 2WD Limited in vendita sul web ha percorso, sinora, 92 mila km ed è stata immatricolata nel settembre del 2017. Monta un motore Diesel e fa parte della classe di emissioni Euro 6.
A venderla è il concessionario Anelli Auto Srl di Trapani, di cui ci sono tutti i contatti sul sito dov’è stato caricato l’annuncio. L’azienda in questione dà la possibilità di permuta valutando l’auto usata. Inoltre, mette a disposizione dei clienti un finanziamento con dei tassi agevolati, i quali possono durare fino a 96 mesi. Un affare del genere va preso al volo, anche perché è uno dei pochi modelli di questo tipo in vendita sul web e a questo prezzo.
Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…
La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…
In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…
Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…
Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…
Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…