Rivoluzione Lamborghini, addio alla storia: come saranno i prossimi modelli

Lamborghini, incredibile ma vero, tante cose stanno davvero per cambiare. La news che stiamo per scoprire ha davvero del sorprendente.

Quando si parla di Lamborghini, inevitabilmente si fa riferimento a una delle case costruttrici italiane – e non solo italiane – più gloriose e rinomate di sempre. Nata dalla straordinaria visione aziendale del fondatore Ferruccio, ormai il brand con sede a Sant’Agata Bolognese è senza ombra di dubbio uno dei più importanti al mondo.

Lamborghini futuro auto elettriche motore storia
Lamborghini (flopgear.it – Canva)

Non c’è praticamente nessuno che, vedendo il design, notando lo scudetto del toro o semplicemente sentendo il rombo del motore, non ne riconosca l’assoluta grandezza e blasone, oltre che l’affidabilità dei suoi veicoli. Ed è proprio per questa ragione che, all’interno di questo articolo, abbiamo deciso di parlare di un grande cambiamento del futuro che riguarderà proprio Lamborghini. L’azienda italiana messa al centro dell’attenzione grazie a una news davvero molto importante in ottica automotive.

Lamborghini, che novità: di cosa si tratta

Grandi novità all’orizzonte per Lamborghini, come riportato da Rouven Mohr, responsabile tecnico dell’azienda. Le prossime automobili della casa del toro saranno sì elettriche, ma continueranno a incarnare in toto l’emozione e lo spirito delle vetture dotate di motore a combustione interna. Ma come? Sempre stando alle parole di Bohr, Lamborghini punta a cercare di crearsi una nuova identità e donare così un nuovo tipo di passione ed emozione nel cuore degli appassionati e dei fan del marchio italiano.

Lamborghini futuro auto elettriche motore storia
Lamborghini elettrica, futuro tutto da scrivere (flopgear.it – Ansa)

Non rimanendo troppo legata ai modelli di successo del passato, anche perché così facendo rischierebbe di risultare più una copia spiccola dei veicoli motoristicamente ‘tradizionali’ che tanto bene hanno fatto nel corso degli anni. Le nuove Lamborghini a zero impatto ambientale offriranno – sulla carta, almeno – un livello di controllo senza precedenti, il tutto grazie alla sofisticata elettronica del telaio e della distribuzione intelligente della potenza. Le sensazioni di guida saranno senza la benché minima ombra di dubbio differenti, ma Mohr non ha incertezze sul fatto che le emozioni legate a Lamborghini non mancheranno nemmeno in futuro.

Anche perché, stando alle parole di Mohr, i veicoli elettrici sono dotati di una capacità unica di controllo e guidabilità. Inoltre, a quanto pare, l’ABS potrebbe funzionare pure senza intervenire sui freni, mentre il controllo di trazione potrebbe essere gestito in maniera più agevole. Insomma, Lamborghini in vista dei prossimi anni ha decisamente le idee chiare. Sostituire i magnifici motori a combustione interna non sarà facile, ma siamo sicuri che il brand in questione farà di tutto per non far pesare troppo l’assenza di tali automobili.

Impostazioni privacy