Auto

Stop immediato a queste auto, rischiano di esplodere: panico tra gli automobilisti, nota ufficiale dell’azienda

Nuovo grave problema per alcune auto, che rischiano di incappare in problemi. Ecco cosa è stato deciso dal costruttore dei mezzi.

Le auto moderne mettono a disposizione un numero infinito di tecnologie, ma spesso, purtroppo, sono soggette anche a problematiche meno frequenti in passato. Sentiamo sempre più parlare di richiami di massa di modelli afflitti da difetti di fabbrica, che possono essere più o meno gravi. Ad esempio, molte vetture ad emissioni zero sono spesso soggette al rischio incendio, per guasti alle batterie o agli impianti frenanti.

Auto grave pericolo (DS) – FlopGear.it

In altri casi ci possono essere problemi meno gravi, che magari riguardano qualche difetto nell’abitacolo, ma che non causano pericoli sul fronte della sicurezza. Nelle prossime righe, invece, vi parleremo di un guasto che può risultare fatale che riguarda due auto, e che sta mandando letteralmente nel panico i loro proprietari. Scopriamo di quale problema si tratta e quali sono le contromosse dei costruttori.

Auto, disastro per Citroen e DS e le loro vetture

Le vetture coinvolte in questa problematica sono la Citroen C3 e la DS3, entrambe sotto accusa per un possibile guasto all’airbag, non certo, dunque, un difetto da poco. Nei forum online, infatti, si sta diffondendo una vera e propria fobia per via del richiamo degli airbag Takata, che stanno causando un’isteria di massa.

Citroen C3 in mostra (Citroen) – FlopGear.it

In sostanza, c’è il rischio che, in caso di incidente, gli airbag vadano ad esplodere, causando gravi lesioni o morte, andando a svolgere un compito opposto a quello per cui sono deputati. A parlare di questo enorme rischio è stata proprio la Citroen, che ha inviato una lettera ai proprietari, ed il guaio è che il rischio di esplosione riguarda un numero di auto enorme, prodotte tra il 2009 ed il 2019, periodo di un decennio esatto. In particolare, sono 497.171 le Citroen C3 e 108.631 le DS3 protagoniste del fattaccio, ma per fortuna, la produzione di questa generazione di vetture è terminata, per cui non c’è il rischio che ne arrivino di nuove sul mercato.

Tuttavia, per i proprietari è un bel problema, con la Citroen che ha invitato i suoi clienti a sospendere immediatamente la guida di questi modelli. Il gruppo Stellantis, proprietario dei due marchi francesi, ha fatto sapere che presto i clienti verranno informati su ciò che dovranno fare, con i modelli che saranno richiamati e gli airbag sostituiti. Di certo, non si tratta di una bella situazione.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

10 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago