Auto

Suv italiano con il cuore giapponese: che successo, qualità top al giusto prezzo

Italia e Giappone sono da sempre due delle nazioni che hanno puntato maggiormente sulle auto e il binomio ha spesso funzionato.

In questi ultimi anni, il mondo dell’industria automobilistica mondiale ha subito una serie incredibile di innovazioni. Sono sempre di più i marchi di alto livello che hanno cercato di legarsi tra di loro in modo tale da poter abbattere i costi di produzione e cercare di contrastare così l’inflazione sempre più galoppante.

SUV tra Italia e Giappone (Canva – flopgear.it)

Per questo motivo l’intento è quello di avvicinare realtà diverse, con Italia e Giappone che hanno sempre mantenuto ottimi rapporti. Non è un caso infatti che il Governo stia cercando di trattare con la Toyota affinché questo marchio giunga nel Belpaese per provare a progettare delle nuove vetture.

Intanto però non sono solo Italia e Giappone a essere in crescita nel mondo automobilistico, ma c’è anche la Cina. Questa nazione infatti è diventata ormai di punta e sempre più nota nell’ambiente grazie a una serie di veicoli, prettamente elettrici. Unendo tutte e tre queste realtà si ha però modo di dare vita a un SUV eccezionale con un prezzo favoloso.

Cirelli 3: tra Italia, Giappone e Cina a un prezzo pazzesco

Quando si dice che si devono abbattere i confini e le barriere, di certo non si può non pensare alla Cirelli. Un marchio che sta crescendo moltissimo nell’ultimo periodo, con questa casa che da qualche anno sta portando le varie vetture cinesi in Italia, cambiandone il nome, come avvenuto per la Cirelli 3.

Cirelli 3 (Cirelli Press Media – flopgear.it)

In origine infatti si basa sulla SWM G01, con questo SUV che si presenta con una lunghezza di 467 cm, una larghezza di 186 cm e un’altezza di 174 cm, il che la rende omologata per cinque persone. Internamente monta un motore di derivazione Mitsubishi, il che dunque le permette di aggiungere quella componente di assoluta affidabilità giapponese che aiuterà a convincere i clienti.

Si tratta di un 4 cilindri da 1500 di cilindrata che ha modo di erogare un massimo di 133 cavalli, con i suoi consumi che sono di 9,3 litri ogni 100 km. Vi è anche la variante a GPL, con la potenza che rimane invariata. Ciò che cambia leggermente è il prezzo, dato che la versione unicamente a benzina parte da un valore di mercato di 30.200 Euro, mentre nel secondo caso siamo di fronte a un veicolo che si stanzia sui 32.200 Euro. Un’auto dunque che cerca di avvicinarsi a vari stili.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

11 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago