Auto

Toyota, due nuovi modelli pronti a tornare in una nuova veste: il colosso giapponese apre le porte verso il futuro

La Toyota si rinnova ancora una volta e stupisce tutti, con due nuovi modelli che si rifanno il look dopo tanto tempo.

Il ruolo della Toyota negli anni è stato sempre di grandissimo livello, tanto è vero che la casa giapponese ha saputo progettare una serie di auto di primissimo livello. Queste hanno spopolato in tutto il mondo, con il colosso nipponico che ha cercato fortuna sempre di più anche nelle varie categorie legate al motorsport.

Toyota, due nuovi modelli (Canva – flopgear.it)

Uno degli aspetti fondamentali della Toyota è legato alla sicurezza e all’affidabilità delle proprie vetture, dunque non deve di certo sorprendere il fatto che sia diventata negli anni una delle principali realtà nel WRC e nel WEC. Rally ed endurance necessitano di vetture che per prima cosa rompano il meno possibile.

Ecco come mai nel 2023 vi è stato un dominio a destra e a manca da parte della Toyota in entrambi i Mondiali, portando al successo soprattutto un fenomeno prossimo a fare storia come Kalle Rovanpera. Quest’anno le due competizioni non sono iniziate nel migliore dei modi, con Hyundai da un lato e Porsche dall’altro che sembrano aver trovato una quadra migliore.

La Toyota però non è solo motorsport, anzi il suo ruolo si è fatto sempre più centrale per quanto concerne la produzione di automobili in giro per il mondo. Si è sempre cercato di spaziare quanto più possibile, con una gamma che potesse anche essere personalizzata in base alle nazioni, con gli USA che ora potranno gioire per due modelli da sogno.

Toyota Tacoma e Tundra: come cambia il mercato

I pick-up sono indubbiamente dei modelli di auto che hanno molto diviso gli appassionati, con le differenze di valutazione che tra Europa e Stati Uniti cambiano radicalmente. Per i primi sono dei mezzi perfetti per coloro che hanno delle attività e che necessitano di un veicolo in grado di trasportare materiale, mentre per i secondi è normale che siano in possesso anche di privati.

Toyota Tundra (Toyota Press Media – flopgear.it)

Per questo motivo due modelli eccezionali del calibro di Tacoma e di Tundra sono sempre rimasti fedeli agli USA. La Tacoma nacque nel 1995, mentre quattro anni dopo toccò anche alla Tundra farsi strada nel mercato a stelle e strisce. Potenza e affidabilità sono state alla base del progetto nipponico, ma ora è giunto il momento di rinverdirlo.

Nonostante negli USA i risultati legati alla vendita di auto elettriche siano altalenanti, la Toyota ha deciso di progettare questi due pick-up anche in versione elettrica e plug-in. Una decisione che ha lasciato basiti, ma che è stata confermata da Jack Hollis, ovvero il Vicepresidente esecutivo di Toyota Motor North America.

L’intento è quello di creare dei modelli che possano entrare in competizione negli USA con la Ford F-150 Lightning. Per ora entrambe punteranno sulla versione plug-in, con la Tacoma che monterà un 4 cilindri da 2400 di cilindrata, con una potenza complessiva di 326 cavalli. Per la Tundra la componente termica sarà un V6 da 3500 di cilindrata, garantendo così un’erogazione, combinato con l’elettrico di 437 cavalli. La Toyota dunque cambia volto negli USA e lo fa puntando su dei pick-up che si sono imposti come alcuni dei più belli di sempre.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

6 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago