F1 2021, guida assolutamente non ironica al campionato

Un’analisi seria, dettagliata, precisa e per nulla ironica di tutti i piloti del mondiale di F1 2021.

Dieci team e venti piloti prenderanno parte alla settantaduesima edizione del campionato del mondo di Formula 1. Detta così, sembra l’introduzione del festival di Sanremo. F1 2021

Sir Lewis Carl Davidson Hamilton

Dopo aver risolto i gravi problemi che ne hanno ostacolato il rinnovo, Sir Lewis può tornare in pista più carico che mai. Non è stato semplice trovare una banca abbastanza grande da poter contenere tutti quei soldi.
Un inverno lunghissimo per il sette volte campione, che ha passato ore e ore ad allenarsi. Faticosissime le sessioni le ripetizioni allo specchio: “Bono, my tyres are gone“, o “I feel some strange vibrations” e altre cose alle quali ormai non crede nemmeno il rapper XNDA. Che poi sarebbe lui.

Valtteri Bottas

Valtteri Viktor Bottas (Nastola, 28 agosto 1989) è un pilota automobilistico finlandese, pilota della Mercedes. Ha debuttato in Formula 1 nel 2013 con la Williams, passando dal 2017 alla Mercedes.”
Al momento non siamo in possesso di altre informazioni su questo pilota, ma si dice abbia un piano per vincere il mondiale. Vi aggiorneremo non appena possibile.F1 2021

Scopri il nostro shop! Festeggiamo i due anni di FlopGear con uno sconto del 10% su tutto!

CLICCA QUI

 

Max Verstappen

Il giovane Max nella pausa invernale ha fatto parlare di se, grazie al rapporto sentimentale che lo lega a Kelly Piquet. La bella brasiliana, figlia di Nelson Piquet, è la ex compagna di Daniil Kvyat, dal quale ha avuto una bambina.
Enzo Ferrari diceva che ogni figlio rende un pilota più lento di un secondo al giro. E Max ha voluto arginare il problema così.

Sergio Perez Mendoza

Checo (ma solo nel soprannome, ndr) è alla prima grande occasione della vita: può essere il primo pilota non-junior team Red Bull ad essere silurato da Helmut Marko. Nonostante ciò, il messicano sulla carta ha l’esperienza per poter reggere il confronto con Verstappen. In effetti, è già abituato ad aver come compagno di squadra il cocco della maestra.

f1 2021

Charles Leclerc

Bello, attraente, fisico sportivo, amato dalle donne e con un grande futuro davanti. Ma adesso basta parlare di me.
Charles Marc Hervé Perceval Leclerc, meglio conosciuto dai fedeli come Charles Leclerc O’ predestinato, (Betlemme, 7 a.C.-1 a.C. – Gerusalemme, 26-36) è il fondatore e la figura centrale del Leclercismo. E’ il capo supremo della religione monoteista da egli stesso fondata. E’ sceso tra i comuni mortali per riportare la Ferrari alla vittoria e il suo regno non avrà fine.

Carlos Sainz jr.

L’obiettivo di Carlos per il 2021 è principalmente quello di non rimpiangere di non aver fatto il forestale in Bahrain. Non sarà facile il confronto con il predecessore tedesco, particolarmente avvezzo alle giravolte. La cosa positiva di aver lasciato la McLaren è essersi sottratto agli scherzi scemi di Lando Norris. In Ferrari, invece,  gli scherzetti li faranno gli strateghi.

Sebastian Vettel

Parola d’ordine: dimenticare. Dimenticare il pessimo 2020. Dimenticare anche il quinquennio deludente in Ferrari. E la cosa pare che gli riesca piuttosto bene, avendo anche dimenticato come si guida una Formula 1.
Nelle prime immagini in tuta Aston Martin, Sebastian Vettel è apparso nettamente invecchiato. Se la nuova vettura verde non dovesse essere competitiva, non potrà neppure mettersi le mani ai capelli. F1 2021


F1 2021

Iscriviti e partecipa al nostro Fanta F1!

Clicca qui per registrarti gratuitamente


Lance Stroll

Ha costretto Perez a levare le tende e probabilmente porterà al ritiro Sebastian Vettel. Potremmo chiamarlo “il Matteo Renzi della Formula 1”, ma il buon Lance l’inglese dovrebbe averlo assimilato meglio. Con chi lo accusa di essere un pilota senza talento, lui risponde con assegni in bianco che mettono d’accordo anche i più spietati detrattori.
Lance, sei senza talento: IBAN IT99C02135476000000817271

Lando Norris

Nei due anni di Formula 1 ha dimostrato di saperci fare, con Twitch e Instagram. Adesso è lui il veterano della McLaren, ma il confronto con Ricciardo non sarà facile, visto che l’australiano ha la risata facile anche senza l’ausilio dell’alcool.

Daniel Ricciardo

😁😁😁😁😁😁😁😁😁😁 F1 2021

Fernando Alonso

Nonostante due anni di inattività, lo spagnolo ha affermato di essere più in forma che mai e pronto a tornare ai vertici della Formula 1 e perdere l’ennesimo mondiale. Dopo l’incidente in bici e il ricovero di febbraio, ha ottenuto il via libera all’attività agonistica da parte del geriatra di fiducia.
Approda al team Alpine (ex Renault) e dalle prime indiscrezioni si sarebbe già lamentato a causa di gravi mancanze della squadra. Forse il bidet.

f1 2021

Esteban Ocon

Dopo esser stato battuto da Wehrlein nel 2016, da Perez nel 2017 e 2018 e da Ricciardo nel 2020, il francese non vuole essere accusato di incoerenza ed è pronto ad essere surclassato anche da Alonso nel 2021. L’importante è la costanza dei risultati. Ma per Vanzini rimarrà uno dei campioni del futurAHAHAHAHAHA vabè dai.

Pierre Gasly

Pierre Baguette è più carico che mai. Nel 2021 dovrà fare i conti con Helmut Marko che, nonostante gli ottimi risultati, non sembra intenzionato a riportarlo in Red Bull. Ha trascorso l’inverno perlopiù postando foto sui social della vittoria di Monza, del trofeo di Monza, un disegno di Monza, il casco di Monza, la monaca di Monza.

Yuki Tsunoda

Il classe 2000 è in Formula 1 grazie alla fiducia concessagli da Helmut Marko e grazie anche al permesso della mamma, che però lo ha avvertito di non correre troppo. Come dimostra il terzo posto al debutto in F2, il giapponese ha tutte le doti per poter far bene e, al contrario di quello che i suoi occhi lascerebbero pensare, ha un’ottima visione di gara.

Kimi Raikkonen

Le condizioni del suo fegato sono a noi sconosciute, ma quelle del piede destro sembrano ancora piuttosto buone. Nonno Kimi, 41 primavere metà delle quali trascorse nel circus, è pronto a sgridare i ragazzini che urlano nel cortile minacciando di bucargli il pallone. Nel paddock del Bahrain, durante i test, avrebbe avvicinato Tsunoda allungandogli 20 Euro: “Tieni, con questi compri un gelato”. F1 2021

Antonio Giovinazzi

Antonio Giovinazzi è l’unico pilota italiano in Formula 1, ed è ormai alla terza stagione completa. Su di lui sono riposte tutte le speranze di rivedere un italiano sul gradino più alto del podio. Antonio Giovinazzi è anche la speranza dei tanti italiani che vorrebbero un pilota nostrano sulla Rossa.
Su di lui sono riposte tutte le speranze. Per capire quanto siamo messi male.

Articolo – La Formula 1 e le presentazioni delle vetture: dagli eventi glamour al web 

Mick “il predestinato 2” Schumacher

Non sarà un debutto facile, quello di Mick. Le maggiori insidie potrebbero arrivare non dalla pista ma dalle interviste di Sky. La troupe italiana è già prontissima e riempirlo di nuovissime e interessantissime domande quali “Ti è mai pesato portare questo cognome?”, “Ti piacerebbe essere pilota titolare della Ferrari il prossimo anno” e altre cose davvero mai sentite. Riusciranno gli zebedei di Mick a resistere fino ad Abu Dhabi?

Nikita Mazepin

Mazepin non è il classico predestinato. Per lui non sarà semplice adattarsi alla Formula 1, soprattutto perchè non è abituato a tenere due mani sul volante quando è in macchina. Si dice che Gunther Steiner lo abbia già messo nel mirino e potrebbe licenziarlo se le marachelle sessiste dovessero mettere in difficoltà un team di per sè in ginocchio.

George Russell

E alla fine, nonostante i rumors, nell’attesa che si liberi un posto in Mercedes, è rimasto in Williams. Questo doveva essere anche l’inverno dei cambiamenti: George voleva cambiare casa, ma in attesa di vendere la sua vecchia abitazione, rimarrà dov’è. Voleva anche cambiare auto, ma in attesa dei ecoincentivi statali, terrà ancora un’annetto la Fiat Marea Weekend. Voleva anche cambiare fidanzata, ma… avete capito. F1 2021

Pilota canadese che non è Stroll

Secondo fonti riservate, in Formula 1 sarebbe presente un secondo pilota canadese. Si tratterebbe di Nicholas Latifi. Come dite? Ha già corso in F1? Ci fidiamo.
Lo scorso anno arrivava talmente staccato dal resto del gruppo che gli altri piloti avevano il tempo di prendere un caffè. Lavazza, ovviamente.


Segui Flop Gear sul tuo social preferito! Ci trovi su Facebook, Instagram, Twitter e Telegram

Flop 10: il meglio del peggio della stagione 2020 di F1

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*