
Ecco il nuovo Autodromo di Monza: via la vecchia Parabolica, le Lesmo e Ascari. Un nuovo layout all’avanguardia e nuove tribune “virtuali”. Lavori al via la prossima settimana F1
Come annunciato lo scorso autunno, l’Autodromo di Monza sarà sottoposto a corposi lavori di ammodernamento del layout in vista del suo centesimo anniversario. Il circuito brianzolo ospiterà per alcuni mesi numerosi cantieri che interesseranno circa il 70% della pista. F1 monza
Come si può notare dal disegno diffuso dagli account ufficiali della Formula 1 e del circuito, le modifiche saranno piuttosto rilevanti. La decisione di questo corposo ammodernamento è stata disposta dalla direzione dell’Autodromo di Monza, col benestare della FIA e della F1. Il Circus infatti gradisce particolarmente la nuova configurazione, in grado di regalare maggiore visibilità agli sponsor grazie ad una sostanziale riduzione delle velocità medie. E non è tutto: in tal modo anche la sicurezza del circuito ne uscirà decisamente rafforzata, attraverso la totale eliminazione delle via di fuga in ghiaia ed erba, sostituite dalle più moderne ed efficaci in asfalto drenante.
LEGGI ANCHE – Pompei, rinvenuta rara videocassetta in cui Bottas sorpassa Hamilton
Ma non sarà solo il disegno del circuito a subire modifiche. Infatti, per ridurre i costi di manutenzione, anche molte tribune saranno eliminate e sostituite da abbonamenti pay per view. Questa novità permetterà agli spettatori, ad un prezzo pari a quello del classico biglietto, di godersi la gara comodamente dal divano di casa, evitando così il trambusto dell’autodromo. Una soluzione decisamente al passo coi tempi, specie durante la pandemia.
Un cambiamento tanto auspicato quanto emozionante per piloti e pubblico, che così saranno in grado di godersi uno spettacolo di livello assoluto in un Autodromo di Monza finalmente all’avanguardia in vista del suo centenario.
Segui Flop Gear sul tuo social preferito! Ci trovi su Facebook, Instagram, Twitter e Telegram
Spense tv al figlio durante la partenza di un GP: Cassazione conferma l’ergastolo

non mi piace per niente.preferisco quello attuale
cambiare un circuito con così tanta storia e tradizione lo trovo completamente insensato e controproducente in visto del centenario dell’autodromo.